Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

(andare vicino)

См. также в других словарях:

  • avvicinarsi — av·vi·ci·nàr·si v.pronom.intr. CO 1a. andare vicino o più vicino: avvicinarsi a qcs., gli si avvicinò un amico; avvicinati, per favore Sinonimi: accostarsi, appressarsi, appropinquarsi, approssimarsi. Contrari: scostarsi, allontanarsi. 1b. fig.,… …   Dizionario italiano

  • accostare — ac·co·stà·re v.tr. e intr. (io accòsto) AU 1a. v.tr., avvicinare: accostare le labbra alla tazzina, accostare le persiane, socchiuderle Sinonimi: appressare, raccostare. Contrari: allontanare, discostare, scostare. 1b. v.tr., andare vicino a qcn …   Dizionario italiano

  • sfiorare — v. tr. [der. di fiore, col pref. s (nel sign. 4); nelle accezioni dei sign. 2 e 3, sull es. del fr. effleurer ] (io sfióro, ecc.). 1. a. (ant.) [portare via il fiore o i fiori]. b. (fig.) [togliere la parte grassa del latte] ▶◀ sburrare, scremare …   Enciclopedia Italiana

  • dietro — / djɛtro/ (ant. drieto) [lat. de retro ]. ■ prep. 1. [nella parte posteriore; di là da un oggetto, da un luogo; dopo, anche con le prep. a e di : d. il tavolo ; d. all orizzonte ; d. di me ; camminare uno d. l altro ] ▶◀ appresso (a), dopo (di).… …   Enciclopedia Italiana

  • passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …   Enciclopedia Italiana

  • su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • lontano — [lat. longitanus, der. di longe lontano, lungi ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l. ; il paese è l. pochi chilometri ] ▶◀ (lett.) discosto, distante, (lett.) longinquo. ◀▶ (lett.) accosto, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • a (1) — {{hw}}{{a (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Prima lettera dell alfabeto italiano | A come Ancona, nella compitazione spec. telefonica italiana (a come alfa in quella internazionale) | A commerciale, nome del carattere >a; SIN. At, chiocciola | Dall… …   Enciclopedia di italiano

  • a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»